Giochi da tavolo a tema Escape Room: quale scegliere?

Giochi da tavolo a tema escape room

Ecco alcuni dei migliori giochi da tavolo con enigmi e rompicapo, stile Escape Room

Dopo aver parlato di quanto il mondo dei videogiochi e quello delle escape room stiano trovando negli ultimi anni terreno fertile per la nascita di videogame a tema. Oggi però non parleremo di titoli videoludici, ma rimaniamo comunque in argomento. Trattiamo infatti di giochi da tavolo. Vediamo quali sono alcuni dei migliori! 

Deckscape 

Il primo dei giochi di cui vi parliamo è Deckscape

La struttura di base di questo tabletop game è la stessa che trovate nelle classiche escape room: abbiamo infatti 60 minuti di tempo per risolvere tutti gli enigmi e i giochi che ci troviamo di fronte, sciogliendo anche ogni nodo della trama. 

Il numero di giocatori varia da 2 a 6

La cosa estremamente comoda e interessante di Deckscape è il fatto che si tratta di un gioco tascabile. Come infatti dice il nome stesso, a comporre Deckscape abbiamo un mazzo di carte.

Le tipologie di avventure che possiamo vivere con Deckscape ci portano nel castello di Dracula o nella prigione di Alcatraz, o ancora ci immerge in una storia di furti a Venezia

Ogni box di Deckscape ha un costo di circa 13 euro

Escape Room – Il Gioco 

Cranio Creations ci propone invece Escape Room – Il Gioco, gioco da tavolo che (anche in questo secondo caso) si gioca con le regole classiche. Dunque abbiamo la possibilità di giocarci in un team fino a 6 persone, all’interno di una partita di massimo un’ora. 

La confezione, proposta a 45 euro circa, contiene al suo interno 4 escape room da tavolo differenti. 

Queste 4 sono avventure totalmente differenti l’una dall’altra: Evasione, Virus, Countdown Nucleare e Il Tempio Azteco.

Al momento è in ristampa, prevista per il 2023, ma sul sito ufficiale trovate altre escape room da tavolo acquistabili. 

Escape Tales 

Per la serie di giochi da tavolo a tema escape room, continuiamo con Escape Tales. Al momento, la serie di Escape Tales si compone di tre giochi differenti: Il Risveglio, I Bambini di Wyrmwood e Low Memory

Ciascuno di questi giochi è una storia a sé stante. L’unica connessione che li lega è il mistero e (ogni tanto) la paura.

Anche a livello di regole ciascuna cambia dalle altre. 

Per esempio Il Risveglio ha una durata fra 180 e 360 minuti, mentre I Bambini di Wyrmwood e Low Memory non hanno limiti di durata

Ciò che però accomuna le tre escape room è la grande quantità di carte da gioco per progredire nell’avventura, assieme ai vari documenti e testi da leggere. Inoltre c’è anche una app per poter giocare al meglio. 

Low Memory e Il Risveglio sono venduti a circa 30 euro, mentre I Bambini di Wyrmwood a 35 euro

Unlock! 

Concludiamo con la vastissima serie di titoli Unlock! di Asmodee

Questa linea di giochi da tavolo in stile escape room conta al momento 12 box differenti. Ciascuna di queste box contiene al suo interno 3 escape differenti

C’è una box dedicata interamente al mondo di Star Wars e una invece realizzata pensando ai bambini, Unlock! Kids

Oltre a queste, ce ne sono di più classiche. Pensiamo per esempio a Escape Adventures e a Mystery Adventures. Qui troviamo escape legate al ritrovamento di un siero fantascientifico e un’isola piena di misteri e oggetti antichi. Oppure ci sono un’oscura casa abbandonata e un sottomarino sotto attacco da parte di un enorme mostro. 

Queste non sono che una frazione di tutte le potenziali avventure che possiamo provare con Unlock! nelle sue molte sfaccettature. 

Fra l’altro, nonostante la varietà nelle storie, tutte sono accomunate dalla durata media di 60 minuti (come una classica escape room) e dall’essere fruibili fino a 6 giocatori

Il costo medio di ogni box è di circa 30 euro

Queste sono solo alcune delle escape room in formato di gioco da tavolo che potete reperire e acquistare online. In realtà, il mondo delle escape room sta trovando moltissimo spazio anche nel formato dei tabletop game, visto il modo semplice in cui questi due mondi riescono a compenetrarsi.